giovedì 3 dicembre 2015

A Olevano incontro "I dislessici alle superiori??"

Il prossimo incontro de "L'Acuilone" si terrà nel Liceo Scientifico "R. Cartesio" di Olevano Romano, in via San Martino Annunziata, 21, sabato 12 dicembre 2015, dalle ore 9,00 alle ore 12,30, e sarà intitolato "I dislessici alle superiori?? Ecco i prof. per aiutarvi e i ragazzi per raccontarsi!!!"
Interverranno il prof. Fabio Pizzicannella, la prof.ssa Valentina Felici e la dott.ssa Lucia Fusco.

Qui la mappa per arrivare sul luogo.


domenica 8 novembre 2015

Cotton Candy sul Kit di Lulù

 


Un nuovo programma aggiunto sul Kit di Lulù!


Cotton Candy - E' un programma orientato verso la grafica per realizzare contenuti da salvare in pdf, creato dal nostro caro amico Fabrizio Ciciulla, che ovviamente ringraziamo. Inoltre, ha anche il sintetizzatore vocale incorporato.

domenica 18 ottobre 2015

Nuovi programmi sul Kit di Lulù


Una serie di nuovi programmi sulla seconda pagina del Kit di Lulù, tutti come al solito gratuiti, si vanno ad aggiungere ai molti altri che noi consigliamo ai nostri amici (genitori, insegnanti e studenti). Perché gratuito è bello e istruttivo.

Programmi per la chimica - Questo link vi porterà ad una pagina dove potrete scaricare molti programmi gratuiti per lo studio della chimica.

Electronic Workbench 5.12 - E' un programma per fare impianti elettrici, potete scaricarlo direttamente da qui, in versione compressa in file .zip. Si usa al professionale e anche al primo anno nella facoltà di Ingegneria fisica. Ci è stato segnalato ad un ragazzo dislessico, che ringraziamo.

sabato 26 settembre 2015

Incontro a Palestrina "Inizia la scuola!! Cosa fare??"

Il prossimo incontro dell'Acuilone si terrà a Palestrina sabato 3 ottobre, dalle ore 15.30 alle 19.00, presso l'asilo nido "I Pulcini Ballerini", e si intitolerà: "Inizia la scuola!! Cosa fare?? Richieste alle scuole, strategie, strumenti, studio a casa e a scuola...."
Coordineranno il prof. Fabio Pizzicannella, la prof.ssa Valentina Felici e la dott.ssa Lucia Fusco.
 Qui la mappa per raggiungere il luogo.

venerdì 5 giugno 2015

Perché bisogna usare il computer

Una mamma……. Alessandra Magli scrive questo, e fa scuola!!!! PERCHè BISOGNA USARE IL COMPUTER……..
La ringrazio moltissimo per la considerazione che ha di me (per fortuna non sono così famosa!!)……ma se è vero che molto le ho detto io è verissimo che tanto tanto di suo ha messo lei…….tantissimo!!! Infatti ora stampo questa dichiarazione e la metto in studio……mi evito un paio d'ore di lavoro con i tanti genitori e docenti "ottusi"!!!!
Alessandra Magli …….GRAZIE!!!!!

"Il problema non è scrivere poche parole per fare una lista, o scrivere il numero di telefono dell'amichetto. Il problema e a scuola scrivere pagine e pagine di roba e fare una fatica bestiale.
Quando ho avuto la diagnosi per mio figlio la neuropsichiatra mi ha dato il telefono di Lucia Fusco, una delle più famose logopediste d'Italia per DSA e lei stessa DSA e abbiamo fatto una chiacchierata.

domenica 17 maggio 2015

Incontro degli universitari a Olevano Romano - ringraziamenti


Acuilone ringrazia di cuore il Sindaco di Olevano, Marco Mampieri, per la solita disponibilità ad ospitarci e la calorosa accoglienza riservataci!!! Un grazie immenso dai nostri universitari, dai DSA adulti……..e da Acuilone!!!
Eccoli……i "cuccoli"…… E oltre alla storia di Eva, Matteo, Marco e Lorenzo….abbiamo raccontato anche la storia di Alessia, di Fabio e di altri DSA massacrati a scuola…….ma che poi ce l'hanno fatta a venirne fuori!!!!

domenica 10 maggio 2015

Incontro degli universitari ad Olevano Romano

Il prossimo sabato, 16 maggio 2015, si svolgerà ad Olevano l'incontro già programmato a Palestrina e poi rimandato per cause tecniche.
L'appuntamento è per le 15.30 presso la sala del Consiglio comunale e sarà coordinato dai nostri Lucia Fusco e Fabio Pizzicannella.
Interverranno alcuni ragazzi per raccontare in prima persona la loro storia e le loro esperienze. L'incontro è gratuito e aperto a tutti e saranno rilasciati attestati di partecipazione a chi ne farà richiesta.

 Qui, la mappa per arrivare sul luogo